Mostra temporanea “Ultrasky. Alla scoperta del blu egizio dalle Arti alle Scienze” (17 giugno 2025 – 02 settembre 2025)
Risorse
Tour virtuale
LINK
DESCRIZIONE DEL PROGETTO DIGITALE
La mostra, visitabile dal 17 giugno 2025 al 2 settembre 2025, nasce dall’idea di unire scienza e arte, attraverso l’uso del blu egizio. Nove artisti contemporanei sono stati invitati a sperimentarlo per dare vita a opere d’arte uniche e sorprendenti. Il blu egizio. Materiale dall'elevata sostenibilità e con proprietà ottiche sorprendenti, il blu egizio andò perduto nel Medioevo per riaffiorare sporadicamente nel Rinascimento, come testimoniato dal recente rinvenimento negli affreschi di Raffaello a Villa Farnesina. Riscoperto nell'Ottocento, oggi attira grande attenzione per le sue potenziali applicazioni in vari campi: dalla produzione di energia alla sensoristica, dalla medicina alla bioedilizia. ULTRASKY trasforma la complessità scientifica in esperienza culturale attraverso le interpretazioni di nove artisti italiani contemporanei, ognuno dei quali ha esplorato le potenzialità espressive del blu egizio in ambiti diversi.
Scheda del progetto
Tipologia del progetto
Ricostruzione Digitale
Ambito
Fruizione del patrimonio culturale
Coordinatore
Prof.ssa Germana Barone, Prof. Filippo Stanco